Italyconsulenza
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Consulenza generale
    • Studi di mercato
    • Assistenza linguistica >
      • Perché tradurre?
      • Traduzioni e revisioni
      • Traduzioni e pubblicità
    • Servizi grafici >
      • Logo e biglietti da visita
      • Materiali informativi
      • Portfolio
    • Corsi di lingua giapponese
  • Clienti
    • Settore vinicolo >
      • Az. Agr. Zanasi
      • Azienda Agricola Foffani
      • Az. Agr. Ca' di Rico
      • Cascina Pian d'Or
    • Settore agroalimentare >
      • Le Cinque Aquile
      • Az. Agr. Leuci
      • Az. Agr. Di Martino
      • Terre Scelte
      • LYO ITALIA
    • Settore bevande >
      • Birra D'Amalfi
    • Turismo >
      • B&B Ercole di Amalfi
      • B&B Mille Mandorli
    • Moda & artigiani >
      • Stefano Parrini
  • Contatti
  • 日本語
    • 概要
    • 翻訳・資料作成
    • 日本語レッスン
    • クライアント
    • お問い合わせ
Prima di analizzare il piano di promozione all'estero è necessario considerare
le differenze culturali che si deve tenere in conto per affrontare il mercato.
Le risorse commerciali e/o culturali sono elementi indispensabili per promuovere
l'attività e/o vendere prodotti, però quello che è più importante richiesto nei mercati esteri è
la capacità di essere flessibile per accettare il modo diverso di pensare e di fare gli affari.

L'impostazione di ogni progetto prevede le seguenti fasi:
  1. Guida al mercato giapponese
  2. Colloquio conoscitivo per la raccolta delle informazioni e
    l'analisi delle richieste
  3. Studio del modello di progetto
  4. Elaborazione ed attuazione del piano


Proudly powered by Weebly